Meteo Roma, peggioramento in arrivo sul Lazio: ecco quando

0

Nelle prossime ore temporanea defaillance dell’alta pressione a Roma e nel Lazio per l’arrivo di una modesta perturbazione dalla Spagna. Perturbazione che potrebbe portare qualche pioggia entro stasera tra Umbria e Lazio. Giovedì residua nuvolosità ma con tempo in miglioramento, mentre ci sono buone notizie da venerdì e per il prossimo week-end, quando l’alta pressione tornerà a rinforzarsi, garantendo belle giornate soleggiate, dal clima mite di giorno. Se infatti di mattina farà molto fresco se non freddo sulle vallate interne, di giorno le massime saranno ben oltre le medie, con punte anche di oltre 18-19°C. Per rimanere costantemente informato sul tempo e sui possibili futuri cambiamenti climatici, segui i nostri aggiornamenti quotidiani. Vediamo, intanto, più nel dettaglio, la situazione di oggi e di domani.

 

IL TEMPO A ROMA

Meteo di mercoledì: Nubi sparse, a tratti più compatte nel pomeriggio, alternate a schiarite per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante questo mercoledì la temperatura massima registrata sarà di 21°C, la minima di 12°C, lo zero termico si attesterà a 3250 m. I venti saranno al mattino assenti o deboli e proverranno da Nordest, al pomeriggio assenti o deboli e proverranno da Ovest. Nessuna allerta meteo presente.

Meteo di giovedì: Cieli molto nuvolosi o coperti con tendenza a graduali schiarite dal pomeriggio, non sono previste piogge. Domani la temperatura massima registrata sarà di 20°C, la minima di 12°C, lo zero termico si attesterà a 3000 m. I venti saranno al mattino assenti o deboli e proverranno da Est-Nordest, al pomeriggio deboli e proverranno da Ovest-Sudovest. Nessuna allerta meteo presente.

 

IL TEMPO NEL LAZIO

Meteo di mercoledì: L’alta pressione cede il passo favorendo l’arrivo di una modesta perturbazione atlantica che si manifesta con un passaggi nuvolosi anche estesi nella prima parte del giorno, specialmente tra Toscana ed Umbria, seguiti da qualche schiarita sulle interne. Dal pomeriggio tende a peggiorare su Arcipelago e coste toscane con primi acquazzoni o locali temporali, con fenomeni in estensione tra sera e notte a gran parte della regione, fin su medio-alto Lazio ed Umbria, interessate comunque più marginalmente. Più soleggiato e asciutto in genere sul basso Lazio. Temperature in lieve rialzo nei minimi specie su coste e adiacenti, ancora mite nelle ore diurne specie sul Lazio con valori in calo sulla Toscana. Venti deboli di direzione variabile o da SO su interne, deboli da SSE sui mari toscani, fino a ONO sul Pontino; deboli da SSO in quota. Mari poco mossi o quasi calmi, fino a temporaneamente mossi sull’Arcipelago toscano al mattino.

Meteo di giovedì: Il comparto tirrenico rimane inserito in una blanda circolazione depressionaria che in grado di portare nuvolosità irregolare, anche consistente durante la prima parte della giornata, ma con precipitazioni scarse se non del tutto assenti. Già dal pomeriggio migliora con schiarite più ampie dalle coste verso l’interno, fino a cieli poco nuvolosi per la notte. Attenzione tuttavia al ritorno di foschie o nebbie in banchi sulle vallate specie tosco-umbre. Temperature in lieve calo nei massimi. Venti deboli di direzione variabile, fino a moderati settentrionali o nord occidentali sui mari; deboli in rotazione da OSO a NO in quota. Mari in prevalenza poco mossi.

 

(in collaborazione con 3B Meteo)

[form_mailup5q lista=”meteo roma”]

È SUCCESSO OGGI...