Regione, al via la nona edizione del Fiction Fest

0

Dal crimine ai cartoni animati, dal giallo alle recite in costume, fino al genere drammatico: il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti ha presentato la nona edizione del Roma Fiction Fest, l’iniziativa che promuove le migliori produzioni italiane del settore. Forte dalla Regione il sostegno a questa manifestazione: per Zingaretti infatti il Fiction Fest “è la fotografia della ricchezza creativa che c’è a Roma e nel Lazio nel campo dell’audiovisivo. Noi siamo la Regione leader in Italia: abbiamo investito con il Fondo cinema, primo caso in Italia, che sosterrà le coproduzioni che verranno a girare nel Lazio – ha aggiunto Zingaretti – E ora abbiamo tre grandi eventi mondiali: il Mia, Mercato internazionale dell’audiovisivo, la Festa del Cinema e quella della Fiction che lavorano insieme con tantissimi attori: Regione, Comune, Camera di Commercio, ministero dei Beni culturali, dello Sviluppo economico”.

Quest’anno la manifestazione prevede ben dodici titoli in concorso, 6 masterclass, 2 retrospettive, 6 eventi speciali, 12 premi ufficiali: le proiezioni sono previste dall’11 al 15 novembre al cinema Adriano e all’Auditorium Conciliazione. L’evento è stato presentato oggi dalla coordinatrice artistica, Piera Detassis, tra li ospiti anche il presidente della Camera di Commercio di Roma, Lorenzo Tagliavanti. “La nona edizione attraversa molti territori – ha detto la coordinatrice artistica, Piera Detassis – dall’impegno civile di ”Lea” di Marco Tullio Giordana alla serie ”The man in the high castle” ispirata al libro di Philip Dick ”La svastica sul sole”, da ”Mr Robot” consacrato da Occupy Wall Street, alla nostalgia per ”Sandokan” e il suo creatore Sergio Sollima, fino ai nuovi Muppet”.

Per il presidente dell’Associazione produttori televisivi (Apt), Marco Follini “la fiction di casa nostra ha alle spalle molti significativi successi di ascolto, ma davanti ha un traguardo non proprio vicinissimo: quello di una maggiore propensione verso l’esportazione. L’obiettivo è l’affermazione sui mercati globali, è questo il passaggio decisivo”. Il festival avrà come sede centrale il cinema Adriano di piazza Cavour dove le proiezioni saranno tutte gratuite: mattina ingresso libero, pomeriggio dietro ritiro di un buono.

[form_mailup5q lista=”regione lazio”]

È SUCCESSO OGGI...