“Per tutto il mese di novembre inaugureremo tutti i cantieri aperti nel mese di agosto, in occasione del Giubileo”. Lo ha detto il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti al termine dell’inaugurazione del nuovo pronto soccorso dell’ospedale SS Gonfalone di Monterotondo che termineranno entro la fine di novembre in tempo per l’inizio dell’anno santo, mentre nei prossimi giorni aprirà il reparto di radiologia mentre nella zona est della Provincia di Roma, a Subiaco, la Regione si è impegnata entro Natale ad aprire i nuovi posti di lungodegenza insieme all’elisoccorso. Per Monterotondo sono tre i milioni di euro stanziati in occasione del Giubileo per il rinnovo della struttura, vicinissima a Roma e collegata non lontana dall’autostrada A1 diramazione nord. Il cantiere ha interessato la riorganizzazione di alcuni spazi della struttura con l’adeguamento dei percorsi a disposizione dei pazienti. In particolare sarà ristrutturato entro l’inizio del Giubileo il reparto che fornisce il servizio psichiatrico di diagnosi e cura con 16 nuovi posti.
“Quella di oggi è la prima inaugurazione della conclusione del primo cantiere del Giubileo – ha detto Zingaretti – Si è fatto un investimento in un punto nevralgico dell’area metropolitana.
Questo è un ospedale su cui da oltre 70 anni non si faceva alcun intervento perchè è stato per anni sotto la scure del rischio di chiusura, e quindi non si facevano investimenti. Si è unita dunque l’opportunitá di rafforzare la rete dell’area metropolitana con una struttura ospedaliera che in effetti necessitava di un intervento infrastrutturale. E’ una scelta, quella dei 12 pronti soccorsi, che è dentro una rete di sistema. Poi chiaramente questa dimensione metropolitana aiuterà durante il Giubileo, perchè è presumibile che l’afflusso delle strutture romane sará molto alto, e quindi avere un ospedale nuovo e operativo fuori Roma aiuterà”.
“Abbiamo messo nella prima cintura extraurbana un polmone nuovo per essere pronti a ogni evenienza – ha continuato Zingaretti – Quando tutti i lavori saranno terminati si aprirà per questa struttura una nuova stagione, perchè qui ci saranno 16 posti letto in più per il reparto di psichiatria, 10 posti letto in più in medicina, 10 di chirurgia, 10 di day surgery, 10 di lungo degenza con l’acquisto di nuovi macchinari”.
Nel corso della mattinata il presidente Zingaretti, accompagnato dal sindaco di Monterotondo Mauro Alessandri ha poi visitato quello che sarà il primo ”ecoquartiere” d’Italia una zona passata dall’amianto attraverso la bonifica ambientale fino a diventare una moderna zona a energia “verde”. Il progetto “Plus” della Regione Lazio (finanziato con 5 milioni di euro, cui si aggiungono altri 600 mila euro di ”economie” derivate per l’efficientamento energetico degli impianti di pubblica illuminazione e la riqualificazione di via Nomentana) farà nascere infatti entro Natale a Monterotondo una Torre civica dotata di elevati standard energetici che diventerà la sede degli uffici comunali e del Museo della Terra e della Sostenibilita. Saranno installati pannelli fotovoltaici sui tetti delle scuole elementari e in un impianto sportivo e verranno acquistate biciclette a pedalata assistita.
[form_mailup5q lista=”regione lazio”]