Inaugurato Nemo, nuovo centro di cura per malattie neuromuscolari

0

É nato il centro clinico Nemo, nuova struttura d’eccellenza del Policlinico Gemelli per la cura e la ricerca sulle malattie neuromuscolari di adulti e bambini: inaugurato ieri alla presenza del Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, del sindaco di Roma Ignazio Marino e del direttore generale del Policlinico Enrico Zampedri, Nemo è una struttura all’avanguardia per la cura di più di 150 importanti patologie, tra cui la terribile SLA (sclerosi laterale amiotrofica), distrofie e atrofie che colpiscono in Italia migliaia di persone.

CARATTERISTICHE – Si trova al quarto piano del Gemelli, è dotato di 16 posti letto in stanze “intelligenti” con avanzati sistemi di domotica per aiutare il paziente ad essere autonomo e persino di una palestra pediatrica. “Oggi coroniamo un lungo percorso – ha spiegato con soddisfazione Zampedri la realizzazione di una casa accogliente per le persone fragili. Questo centro esprime il successo dell’integrazione tra privato e pubblico per una causa importante, garantire ai pazienti un luogo di cura integrale che fonde al massimo livello assistenza clinica, tecnologia d’avanguardia, innovazione e ricerca”.

LAZIO IN CRESCITA – L’inaugurazione di Nemo è anche uno degli esempi che testimonia come il Lazio stia tornando una regione traino per l’Italia, secondo quanto dichiarato da Zingaretti il quale prende spunto dagli ultimi incoraggianti dati dell’Osservatorio dei Territori di Unicredit per affermare che “la regione sta davvero ripartendo. L’economia del Lazio è cresciuta dell’1,6% in diversi settori, quattro volte in più della media italiana (0,4%, ndr). Segnali di ripresa provengono da edilizia, settore agroalimentare e industrie di vario tipo. Inoltre è ripreso il credito alle imprese e si registra anche crescita nei mercati internazionali”. 

[form_mailup5q lista=”regione lazio”]

 

 

È SUCCESSO OGGI...