Dopo il grande successo della prima parte del 2015, il suggestivo Musée d’Orsay torna al Complesso del Vittoriano di Roma per altri quattro mesi di esposizione: i quadri dei grandi pittori impressionisti francesi saranno a disposizione dei visitatori nell’Ala Brasini della struttura capitolina dal 15 ottobre 2015 al 7 febbraio 2016.
LA MOSTRA – L’esposizione traccia un ritratto della società parigina della seconda metà dell’Ottocento, attraversata dai grandi mutamenti artistici, culturali e sociali di cui gli impressionisti furono esponenti e testimoni, grazie ai capolavori provenienti da uno dei nuclei fondamentali del Musée d’Orsay, le raccolte impressioniste. La mostra prende in esame i sessant’anni di pittura francese (1860-1919) in cui nacque, si sviluppò e si affermò la pittura impressionista, e i suoi esiti finali, il postimpressionismo. Edouard Manet, Pierre-Auguste Renoir, Edgar Degas, Frédéric Bazille, Camille Pissarro, Paul Cézanne, Berthe Morisot: questi, tra i tanti, gli artisti presenti al Complesso del Vittoriano, in una rassegna di oltre sessanta opere, tra cui anche dieci sculture. Attraverso i volti, gli abiti, le posture e gli accessori dei personaggi ritratti, attraverso i luoghi e le ambientazioni in cui essi sono inseriti “IMPRESSIONISTI. Tête-à-tête” offrirà la possibilità di ricostruire l’ambiente culturale, i contesti sociali e gli stimoli artistici in cui operarono gli artisti impressionisti; e, soprattutto, e di cogliere quella “rivoluzione dello sguardo” e quel rinnovamento stilistico di cui il movimento impressionista fu portavoce.
LE OPERE – Le rappresentazioni scelte, alcune diventate vere e proprie icone dell’impressionismo, mettono in luce gli aspetti innovativi del movimento artistico ed evidenziano, allo stesso tempo, le connotazioni delle singole personalità. Sarà possibile ammirare gli artisti riuniti intorno a Manet ritratti nell’Atelier di Bazille, ma anche la Berthe Morisot immortalata nel celebre Balcon di Manet e la giovane sconosciuta di Montmartre colta nell’istantaneità di una conversazione dell’Altalena di Renoir.
Location: Complesso del Vittoriano, Roma – Ala Brasini
Orario: dal lun al giov 9.30 –19.30 / ven e sab 9.30 – 23.00 / dom 9.30 – 20.30 (la biglietteria chiude un’ora prima)
Data: dal 15 ottobre 2015 al 7 febbraio 2016
Prezzo: 10,50 euro (ridotto) e 13,50 euro (intero) – Clicca qui per disponibilità in tempo reale e acquisto biglietti online
Indirizzo: Via San Pietro in Carcere (Fori Imperiali), Roma
Info: 06.6780664 – museedorsay.fr/it
[form_mailup5q lista=”eventi”]