La distanza, un viaggio in Sicilia con la graphic novel dell’estate

0

È composto da duecento pagine Il primo libro a fumetti scritto da Lorenzo Colapesce (cantante e compositore siciliano, per alcuni erede di Battiato) e disegnato dal maestro Alessandro Baronciani (fumettista). Si intitola “La distanza” (Bao Publishing) e venerdì 17 luglio alle ore 18 verrà presentato alla libreria Feltrinelli di via Appia Nuova.

INEDITO COLAPESCE – «Si tratta di un viaggio in Sicilia fatto di amori interrotti, passioni indecise, appuntamenti mancati e la distanza, che rovina sempre le cose» come si legge nella descrizione. «Una storia allo stesso tempo sospesa e concreta, in cui l’uso magistrale delle parole e la perfetta padronanza della luce trasmettono le emozioni e la sospensione dell’estate siciliana in modo dolce e struggente».

Prosegue la riproposizione delle storie imperdibili dell’indagatore dell’incubo, in un volume cartonato che raccoglie l’episodio sceneggiato da Tiziano Sclavi e magistralmente illustrato da Pietro Dall’Agnol, oltre a una ricchissima sezione extra e materiali realizzati apposta per questa nuova pubblicazione.

NOVITÀ – Colapesce e Baronciani, quindi, si “mettono insieme” per la prima volta e propongono questo graphic novel. Un road trip sentimentale in musica, con partenza a Pantalica e arrivo a Punta Raisi attraverso Noto, Mazzamemi, Siracusa, Catania, Enna e Castelbuono. Insomma un assaggio di Sicilia tra luoghi, sapori, disegni e personaggi.

RECENSIONE – La Repubblica scrive di questo libro: «… i personaggi fanno da contorno al fascino dell’isola. Perché i veri protagonisti sono luoghi nascosti, atmosfere rilassate e sapori da provare».

Autore: Baronciani – Colapesce
Titolo: La distanza
Prezzo listino: 16 euro
EditoreBao Publishing
Data uscita: 26/06/2015
Pagine: 200 a colori

[form_mailup5q lista=”eventi”]

È SUCCESSO OGGI...