Salpano oggi dal porto di Olbia a bordo di Nave Italia i pazienti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù coinvolti nel progetto “Epilessia fuori dall’ombra 2015”. Bambini e ragazzi affetti da questa malattia la cui qualità di vita è fortemente condizionata da inabilità, scarsa autonomia e socializzazione.
Si tratta di un gruppo di 14 ragazzi e ragazze tra i 12 e i 19 anni in trattamento farmacologico che arriverà sabato 11 luglio a Civitavecchia, dove si svolgerà la cerimonia della consegna dei diplomi alla presenza del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Amm. Giuseppe De Giorgi, del Nunzio Apostolico S.E.Rev.ma Mons. Francesco Canalini, del Presidente dell’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù Dr.ssa Mariella Enoc, del Vice Presidente ACRI Matteo Melley, del Consigliere Esecutivo Fondazione TTNI Carlo Croce e del Direttore del Dipartimento Neuroscienza dell’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù Federico Vigevano.
Nave Italia è il brigantino che la Fondazione Tender to Nave Italia Onlus (creata dalla Marina Militare e dallo Yacht Club Italiano) dedica al recupero delle persone affette da disagio fisico e psichico. Il progetto “Epilessia fuori dall’ombra 2015” è promosso dal Dipartimento di Neuroscienze dell’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù di Roma, il più grande Policlinico e Centro di ricerca pediatrico in Europa, collegato ai maggiori centri internazionali del settore. Al suo interno lavorano quasi 2.600 tra medici, ricercatori, infermieri, tecnici ospedalieri e impiegati. Conta inoltre migliaia di collaboratori con moltissime specialità assistenziali, ed è proiettato nel futuro per essere al passo con i progressi della ricerca.
[form_mailup5q]