Lo stadio di Chiavari si prepara ad ospitare la finalissima del campionato Primavera Lazio-Torino. La Final Eight è alle battute finali in ogni senso, domani dalle ore 18 in poi si assegnerà il prestigioso scudetto giovanile.
VERSO LA FINALE – La Lazio nel suo cammino ha eliminato prima l’Inter per 2-1 dopo i tempi supplementari e poi anche i cugini della Roma, battuti 1-0 sempre all’over time. Il Torino, invece, ha avuto la meglio sul Milan, 7-6 dopo i calci di rigore, e poi sulla Fiorentina per 3-2 ai supplementari. Insomma partite combattute, giocate sul filo dell’equilibrio. E si prospetta anche in questo senso una finale molto agguerrita.
Ad arbitrare la gara sarà il sig. Antonio Di Martino della sezione di Teramo, con gli assistenti Oreste Muto e Giovanni Baccini, il quarto ufficiale sarà Fabio Piscopo. Gara trasmessa in diretta sul canale RaiSport2.
IN CASA LAZIO – La Lazio sta facendo davvero un’annata pazzesca. Ha vinto prima la Supercoppa (ottobre 2014 contro il Chievo Verona), poi la Coppa Italia (maggio 2015 contro la Roma), ed ora è arrivata in finale scudetto. Sogna Simone Inzaghi insieme ai suoi ragazzi, il triplete è davvero dietro l’angolo. Non avrà Seck, Tounkara e Oikonomidis impegnati con le rispettive nazionali, ma ci sarà Murgia.
IN CASA TORINO – Figuriamoci, però, se il Torino si farà impensierire da questi trofei in bacheca. Vuole giocarsi le sue carte la squadra di Longo, che è andata vicino allo scudetto già due volte negli ultimi anni. Occhio a Claudio Morra e Facundo Lescano. Il Torino con 57 punti è arrivato secondo nel girone A del campionato Primavera dietro alla Fiorentina, mentre la Lazio è giunta terza con 55 punti ma a pari merito con il Bari nel gruppo C vinto dalla Roma (61)..
STATISTICHE – L’ultima squadra a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro del campionato è stato il Chievo Verona, l’anno precedente la Lazio, quello prima l’Inter e quello ancora prima la Roma. L’ultima vittoria del Torino risale alla stagione ’91-’92, ma è la squadra che ha vinto più titoli (8), seguito dall’Inter e dalla Roma (7) e poi Lazio (5). La Lazio può fare il triplete perchè ha vinto di nuovo la Coppa Italia (proprio come l’anno scorso), e ancora prima la Supercoppa (e si è già guadagnato la finale della prossima).
(Foto d’archivio – Pizzi)
[form_mailup5q lista=”ss lazio”]