Tutti in classe dal 15 settembre. È quanto stabilito dalla Regione Lazio che ha approvato il nuovo calendario per l’anno scolastico 2015/16.
LE DATE – L’inizio delle lezioni per tutti gli istituti scolastici regionali di ogni ordine e grado è confermato, dunque, per il 15 settembre 2015, in linea col calendario pluriennale introdotto lo scorso anno. La conclusione, invece, nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado è fissata per 8 giugno 2016, mentre, per la scuola dell’infanzia, la cosiddetta “scuola materna” o “asilo”, la chiusura è prevista per il 30 giugno 2016.
IL CALENDARIO PLURIENNALE – Novità introdotta lo scorso anno dalla giunta Zingaretti, il calendario scolastico pluriennale permette a scuole e famiglie di programmare servizi, chiusure e vacanze con largo anticipo, fissando sempre le stesse date di inizio e termine delle lezioni.
LA FLESSIBILITÀ – Non si tratta tuttavia di paletti rigidi, come spiegato dal vicepresidente e assessore alla scuola della Regione Lazio Massimiliano Smeriglio: «Confermiamo il calendario pluriennale, uno strumento utile e innovativo per la programmazione degli istituti e delle famiglie – ha detto –, contemporaneamente introduciamo elementi di flessibilità sulla data di apertura per tutte le istituzioni scolastiche, venendo incontro alle richieste delle scuole e nel rispetto dell’autonomia scolastica». Le singole istituzioni scolastiche, infatti, d’intesa con gli Enti Locali e nel rispetto delle esigenze espresse dalle famiglie, possono adattare il calendario regionale, purché garantiscano l’apertura entro il 15 settembre e la chiusura l’8 giugno, oltre a un numero minimo di 206 giorni di lezione.
LEGGI ANCHE: Ecco tutti i ponti in arrivo nel 2016: un mese intero di vacanze
VACANZE E PONTI – Durante l’anno scolastico la sospensione della didattica è stata prevista nei giorni delle festività nazionali (1 novembre, 8 dicembre, 25 dicembre, 26 dicembre, 1° gennaio, 6 gennaio, Lunedì dell’Angelo: 28 marzo, 25 Aprile, 1° maggio, 2 giugno, Festa del Santo Patrono), il 2 novembre (commemorazione dei defunti), dal 23 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 (vacanze di Natale) e dal 24 al 29 marzo 2016 (vacanze pasquali). «Possiamo anticipare fin da ora, inoltre – ha svelato Smeriglio –, che per il prossimo anno scolastico la Regione Lazio sarà in grado, considerati gli ottimi risultati ottenuti con oltre 200 progetti approvati e 500 scuole coinvolte, di lanciare un nuovo bando “on demand” per la realizzazione di progetti didattici aggiuntivi al Piano dell’Offerta Formativa nelle scuole del Lazio. Un investimento in conoscenza che siamo pronti a portare avanti».
CALENDARIO SCOLASTICO 2015-2016
– Inizio lezioni: martedì 15 settembre 2015
– Fine lezioni: mercoledì 8 giugno 2016
– Vacanze di Natale: da mercoledì 23 dicembre 2015 a mercoledì 6 gennaio 2016
– Vacanze di Pasqua: da giovedì 24 a martedì 29 marzo 2016
– Altre chiusure e ponti: domenica 1 e lunedì 2 novembre 2015, martedì 8 dicembre 2015, lunedì 28 marzo 2016, lunedì 25 aprile 2016, domenica 1 maggio e giovedì 2 giugno 2016
[form_mailup5q lista=”regione lazio”]