Dopo il tamponamento tra due metro di ieri, venerdì 5 giugno, che aveva provocato il ferimento di ventuno persone e l’interruzione del servizio, la linea B della metropolitana di Roma è tornata a funzionare su tutta la tratta. A renderlo noto è stato l’assessore alla mobilità e ai trasporti Guido Improta. «Desidero ringraziare – ha detto – Prefettura, Questura, Vigili del Fuoco, 118 e le forze dell’ordine che hanno gestito con tempestività e professionalità le conseguenze del tamponamento tra due treni avvenuto ieri in prossimità della fermata Eur-Palasport».
LE SCUSE DELL’AMMINISTRAZIONE – L’assessore si è quindi scusato a nome dell’Amministrazione di Roma Capitale con i «passeggeri rimasti coinvolti in questa brutta esperienza, in particolare ai feriti che per fortuna non destano preoccupazioni».
RIMOZIONE DELLE CARROZZE – Infine Improta ha ringraziato «i dipendenti di Atac che hanno lavorato in modo encomiabile per limitare al massimo i disagi alla comunità che sono chiamati a servire ogni giorno. A 21 ore dall’accaduto sono state rimosse le 12 carrozze che impedivano la circolazione dei treni. Un bel segnale per continuare la sfida del cambiamento e del rilancio della principale azienda di trasporto pubblico locale del nostro Paese».
[form_mailup5q lista=”mobilità”]