Avevano messo in piedi una finta società che proponeva l’installazione obbligatoria di apparecchi per la fuga di gas.
Arriva da Firenze questa nuova truffa che ha coinvolto decine di persone in tutta Italia, specialmente anziani. Dieci indagati, scoperti dai miei colleghi della #Squadramobile, avevano messo in piedi una finta società con cui proponevano l’installazione “obbligatoria” di apparecchi per la fuga di gas.
I truffatori, di età compresa tra i 20 e i 40 anni, andavano dalle persone indossando una pettorina riportante il nome della ditta da cui dipendevano e, con tanto di borsa a tracolla e strumentazione, le convincevano all’acquisto dei rilevatori di fughe di gas dicendo loro che l’installazione era obbligatoria per legge, pena il pagamento di una multa. Le truffe sono avvenute a Modena, Lecco, Roma e Firenze. Le vittime pagavano in contanti o tramite bancomat. In quest’ultimo caso i truffatori, a volte, confondevano la vittima e digitavano una cifra più alta di quella pattuita.