Segnalare in tempo reale ai vigili urbani i problemi di decoro, traffico e non solo che si verificano in città. L’idea del comandante della polizia locale di Roma capitale Raffaele Clemente è di quella di rendere partecipata l’azione di controllo dei cittadini, che sempre più fanno rete sui social media confessandosi le loro proteste e i loro malumori ma ancora troppo poco comunicano costruttivamente con l’amministrazione.
Ecco dunque un nuovo sistema elettronico realizzato in collaborazione con la Centrale Operativa del Corpo di Polizia Locale di Roma Capitale che permette di segnalare problemi o disagi nel territorio urbano, anche da dispositivo mobile: “Al momento sono indicate 22 tipologie diverse da un primo elenco di 300, ma allungare la lista è sempre possibile” – ha detto il comandante Clemente. Un sistema elettronico, utilizzabile anche dai propri dispositivi mobili, che è costato per la capitale circa 10mila euro.
Come informa anche il sito della amministrazione comunale “Per accedere al servizio occorre identificarsi all’interno del portale di Roma Capitale; per interagire con il servizio ioSegnalo è necessario, inoltre, fornire il proprio numero di cellulare. Per inserire una segnalazione, dopo essersi identificati, occorre: indicare i dati sul luogo (via e numero civico); selezionare il tipo di problema scegliendo uno dei motivi della segnalazione; fornire una breve descrizione; allegare eventuali foto. Il servizio consente di verificare la presa in carico, lo stato di lavorazione e l’esito della segnalazione”. Per accedere alla pagina delle informazioni e al servizio il link è http://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr?jppagecode=el_sev_on_io_segn.wp
[form_mailup5q lista=”campidoglio”]