Roma nel caos: rami pericolanti, traffico in tilt e incidenti

0

Il diluvio tra ieri e oggi ha messo ko la città di Roma, come spesso capita. Sull’asfalto si son aperte grosse buche, poi si sono registrati diversi incidenti per non parlare del traffico in tilt e di alcuni pini pericolanti soprattutto lungo la Cristoforo Colombo.

VIGILI DEL FUOCO – Vigili del fuoco al lavoro sulla Colombi nei pressi della Circonvallazione Ostiense per un grosso ramo che pende da un pino. Chiuse due carreggiate in direzione Eur, ma grosse ripercussioni su tutto il traffico. Una coda lunghissima di macchine si è creata in quel senso di marcia, ma anche in direzione centro la situazione non è migliore. I vigili hanno transennato l’area in attesa di poter operare per rimuovere il ramo pericolante.

INCIDENTI – Traffico in tilt e almeno un paio di incidenti stradali registrati ieri poco dopo le 20 sempre sulla Colombo e nei pressi della metro Magliana. Nel primo caso uno scontro ha coinvolto due vetture di piccola cilindrata e un motorino ad un incrocio nei pressi di Giustiniano Imperatore, poco dopo la vecchia Fiera di Roma in direzione Eur.

Code e rallentamenti in zona anche per la grande quantità d’acqua che ha allagato le corsie più esterne della Cristoforo Colombo. Un tamponamento è stato invece avvenuto sulla salita in direzione Torrino davanti al parcheggio della metro B Magliana.

ALLERTA METEO – Il Sistema di Protezione Civile Regionale ha diramato l’allerta meteo. Per le successive 18 -24 ore si prevedono sul Lazio venti forti dai quadranti occidentali, con rinforzi di burrasca in estensione sul Lazio meridionale e forti mareggiate lungo le coste esposte.

Per ogni richiesta di chiarimenti, informazioni o di interventi è possibile contattare la Sala Operativa h/24 dell’Ufficio di Protezione Civile di Roma Capitale al numero 06 67109200 o al numero verde 800854854.

[form_mailup5q lista=”mobilit√†”]

È SUCCESSO OGGI...