Metro B1 Jonio, cambiano i bus Atac: inaugurazione il 21 aprile

0

Arriva la metro B1 a piazzale jonio e cambia la circolazione dei mezzi pubblici. Se la tanto attesa apertura dell’ultima stazione della B1 è vissuta come la fine di tanti disagi soprattutto per i cittadini di Valmelaina, le novità non sono ancora finite e nei prossimi giorni la viabilità e i bus dell’Atac dovranno cambiare ancora.

ASSEMBLEE DI CITTADINI E AMMINISTRATORI – Per questo, a una settimana dalla inaugurazione il municipio si muove: mentre i cittadini si riuniranno in piazza mercoledì 15 aprile con una assemblea spontanea nella piazza di Valmelaina davanti al grande parcheggio, il Presidente del Municipio Roma III, Paolo Emilio Marchionne, e il Presidente della III Commissione Lavori Pubblici e Mobilità , Fabio Dionisi, hanno convocato per giovedi 16 aprile in Piazza Sempione alle ore 17 un incontro aperto a cittadini, associazioni e comitati del territorio “per illustrare e discutere le ipotesi di ristrutturazione  del trasporto pubblico locale  formulate dall’Agenzia per la Mobilità di Roma e da ATAC, sulla base anche delle priorità indicate dal Municipio e delle linee guida del Piano generale del Traffico urbano (PGTU) di Roma Capitale”.

L’INCONTRO CON MARCHIONNE – L’incontro sarà l’occasione per condividere esigenze e problematiche del territorio sui temi chiave come: la modifica alla rete del Trasporto Pubblico Locale; le corsie preferenziali (ripristino e nuova istituzione); l’ampliamento della sosta tariffata nell’area adiacente Stazione Jonio (via Scarpanto e dintorni); la mobilità sostenibile, Bike Parking e parcheggi moto. “Il Municipio – ha voluto precisare il Presidente Marchionne – sulla scorta delle esperienze maturate in occasione della precedente apertura della stazione “Conca D’Oro” ha richiesto all’Agenzia per la Mobilità di effettuare, nell’immediato, solo lievi e indispensabili modifiche alla rete del TPL, rinviando a un secondo momento, successivo all’apertura della nuova Stazione “Jonio”, i provvedimenti complessivi per l’ottimale adduzione del TPL sulla stessa Stazione, l’interconnessione con percorsi ciclo-pedonali, la regolazione delle aree a sosta tariffata (con la relativa delibera ), le corsie riservate.”

[form_mailup5q]

È SUCCESSO OGGI...