Sarà una settimana da primavera inoltrata: queste le conseguenze dell’alta pressione che si impadronirà dell’Italia ( e non solo) fino a venerdì. Il bel tempo portato dall’ondata di caldo “Hannibal” sarà la caratteristica dei prossimi giorni, eccetto per degli addensamenti cumuliformi sulla dorsale alla base di qualche fenomeno.
L’apice di questa situazione avverrà tra mercoledì e giovedì; le temperature fino ad allora subiranno un ulteriore aumento e si porteranno sopra la media quasi ovunque; punte anche superiori ai 24-25°C attese al Nord Ovest, centrali tirreniche e fondovalle alpini mentre più fresche risulteranno le coste ed i versanti Adriatici. Tra venerdì e sabato però il tempo si farà più instabile a causa dell’arrivo di un fronte freddo alla base di acquazzoni e temperature in calo ad iniziare dal Nord Italia.
NORD – Qualche nuvola in transito al Nordest e settori alpini e prealpini, ma con rarissime precipitazioni. Sole prevalente sul resto delle regioni. Caldo di giorno con valori fino a 25°, localmente anche 26°.
CENTRO – Bella giornata soleggiata su gran parte delle regioni. Nel corso del pomeriggio nubi più diffuse raggiungono i monti tra il Lazio, l’Abruzzo e il Molise, anche con deboli precipitazioni o brevi temporali. 24° a Roma e Pescara, 18/21° altrove.
SUD – Generali condizioni stabili di bel tempo con cielo sereno o poco nuvoloso. Qualche nuvola in più sugli Appennini, con rare precipitazioni. Temperature massime comprese tra 18 e 21 gradi.
(in collaborazione con 3bmeteo.com)
[form_mailup5q lista=”meteo roma”]