Prenderà il via alle 15 di oggi, 28 febbraio, la manifestazione della Lega Nord, affiancata da Fratelli d’Italia e Casapound, che si svolgerà a Piazza del Popolo, a Roma, per protestare contro il Governo Renzi. Un’iniziativa che mira a portare a piazza almeno 100mila persone ma che, per il leader del Carroccio, Matteo Salvini, ha come obiettivo non secondario anche quello di valutare i risultati della campagna espansionistica della Lega nella capitale.
LA MANIFESTAZIONE #RENZIACASA – Lanciata sul sito della Lega Nord con l’hashtag #Renziacasa, la manifestazione prende di mira Governo Renzi “schiavo dell’Europa e di Bruxelles”, la “pressione fiscale insostenibile” imposta dal suo governo e la scarsa “difesa dei confini nazionali” e invita militanti ed elettori a “tornare a battersi per autonomia, federalismo e indipendenza”. “Mettiamo fine al disastroso Renzi! – è l’appello leghista – Nel pieno di una crisi economica e politica, dove l’economia muore e il terrorismo dilaga, il chiacchierone fiorentino pensa solo a leggi elettorali e a presidenti della repubblica, come se queste cose possano risollevare le sorti di un paese allo sfascio. È ora di dire basta, è ora di dire #Renziacasa, perché: #Renziacasa vuol dire basta euro. #Renziacasa vuol dire meno tasse. #Renziacasa vuol dire stop invasione. #Renziacasa vuol dire lotta vera al terrorismo. #Renziacasa vuol dire tornare a battersi per autonomia, federalismo e indipendenza”
LA CONTROMANIFESTAZIONE #MAICONSALVINI – Alle 14, un’ora prima della manifestazione leghista, dalla multietnica Piazza Vittorio, prenderà il via la manifestazione degli antagonisti #maiconSalvini. Il corteo, diretto a Campo dei Fiori, è stato lanciata nei giorni scorsi e vede la partecipazione di diversi artisti come Elio Germano, Moni Ovadia, Erri de Luca, i 99 posse e il fumettista Zerocalcare ma anche i circoli Anpi, i sindacati di base e le associazioni Lgbt.
LEGGI ANCHE: ZEROCALCARE LITIGA CON “ROMA FA SCHIFO” A CAUSA DI SALVINI. ECCO PERCHÉ…
ROMA BLINDATA – Capitale blindata, dunque, per le due manifestazioni previste nel primo pomeriggio. Almeno tremila agenti delle forze dell’ordine sono stati mobilitati. Già da ieri sono scattati posti di blocco a caselli autostradali, stazioni ferroviarie e metropolitane e il sindaco di Roma Ignazio Marino è in costante contatto telefonico con il questore Nicolò D’Angelo.
[form_mailup5q lista=”campidoglio”]