Il mito di Eduardo, i fratelli Servillo e “Le voci di dentro” tornano a farsi sentire sul palcoscenico del Teatro Argentina, dal 20 gennaio al 15 febbraio, per riconquistarci con questa amara commedia, in bilico fra realtà e illusione, che continua a suscitare emozioni e applausi in Italia e nel Mondo.
LA SGUARDO DI EDUARDO – Diretto e interpretato da Toni Servillo, affiancato in scena dal fratello Peppe e da una folta compagnia di attori napoletani di diverse generazioni, lo spettacolo rinnova lo sguardo eduardiano sulla nostra società che si consuma ogni giorno tra ipocrisia e corruzione morale. I suoi testi, le sue parole, i suoi personaggi, vibrano e respirano sulla scena grazie al pluripremiato progetto che vede il Teatro di Roma, con il Piccolo Teatro di Milano e Teatri Uniti di Napoli, insieme per ricordare Eduardo nel trentennale di un vuoto che non ci lascia orfani della sua assenza, ma che continua a parlarci e orientarci dalle tavole dei palcoscenici.
UNA PIÈCE DAL SAPORE PROFETICO – Accolto da un grande successo di critica e pubblico, lo spettacolo ha conquistando oltre 30 città italiane e del mondo, tra le quali Chicago, San Pietroburgo, Parigi, Londra, Madrid, portando in scena le voci dell’onestà e della speranza di uno dei più grandi autori del teatro del Novecento: «Eduardo – spiega Toni Servillo – è il più straordinario e forse l’ultimo rappresentante di una drammaturgia contemporanea popolare capace di parlare come i grandi classici a tutti». Pure con sessant’anni e più dalla prima stesura, la pièce conserva il forte sapore profetico, capace di evocare drammaticamente il presente che, mantenendo un’atmosfera sospesa fra reale e surreale, rimesta nei tarli dell’indifferenza, dell’ipocrisia, dell’invidia di un’umanità vittima di un “dopoguerra morale”.
Location: Teatro Argentina
Data: dal 20 gennaio al 15 febbraio 2015
Orario: mar e ven ore 21; mer e sab ore 19; gio e dom ore 17.00
Costo: da 12 a 29 euro
Indirizzo: Largo di Torre Argentina, Roma
Info: 06.684000311 – www.teatrodiroma.net
[form_mailup5q lista=”eventi”]