È un vero e proprio terremoto quello che si è babattuto sulle case farmaceutiche e la sanità nazionale. Le morti sospette sul vaccino antiinfluenzale sono salite a 5 negli ultimi giorno e così la Procura di Siena ha aperto un’inchiesta. Non ci sarebbero iscritti nel registro degli indagati.
I CASI – Sono cinque le segnalazioni ufficialmente giunte all’Aifa per decessi di anziani dopo l’assunzione del vaccino antinfluenzale Fluad. Lo conferma la stessa Agenzia precisando che al momento non e’ pero’ possibile stabilire una relazione diretta tra vaccinazione e decessi. Le morti sospette riguardano cinque anziani: due a Siracusa, una a Termoli ed altri due a Prato e Lecce. L’Aifa sottolinea come sia stata rilevata ”una concomitanza temporale” tra la somministrazione del vaccino Fluad ed i decessi. Tuttavia bisognera’ attendere l’esito delle analisi sui due lotti del vaccino incriminati – attualmente in corso all’istituto superiore di sanita’ – per stabilire l’effettiva esistenza di una relazione causa effetto tra vaccini e decessi. I primi risultati delle analisi entro una settimana. Non ci sarebbe invece nessuna correlazione fra la morte di un uomo novantenne di Prato e il vaccino. La procura di Prato ha pero’ aperto un’inchiesta. Al momento si tratta di un fascicolo di atti relativi senza titolo di reato e indagati in attesa di capire se ci siano correlazioni tra la vaccinazione e la morte. La procura starebbe valutando la riesumazione della salma, già tumulata.
Intanto i Carabinieri del Nas stanno eseguendo in Sicilia e Molise il sequestro di materiale e documenti.
I due lotti sono: 142701 e 143301 del vaccino FLUAD della Novartis Vaccines and Diagnostics.