Stangata in arrivo per benzina e sigarette

0

Aumenti in vista tra le pieghe della Legge di stabilità: dopo le sigarette nel mirino del governo ci sarebbe anche la benzina.

8 CENTESIMI AL LITRO – Nel solo 2015 le imposte sui carburanti potrebbero aumentare di quasi 8 cent al litro se dovesse essere confermata la nuova clausola di salvaguardia inserita nell’emendamento del Governo alla Legge di stabilità, sommata alle altre già previste.  Lo calcola l’Unione petrolifera che parla di «colpo di grazia ad ogni ipotesi di ripresa».

SIGARETTE PIÙ CARE – Da gennaio 2016, il prezzo delle bionde aumenterà ancora. Il Governo ha accettato le proposte delle commissioni Finanze di Camera e Senato. Si auspica, così, un maggior introito, pari circa a 200 milioni. Un settore, in crisi, dunque. Nel 2013, infatti, si registrato un duro calo di vendite: circa 600 milioni in meno.

LA TASSAZIONE – Come riporta il quotidiano Financial Business: “La tassazione sul tabacco è altissima, sfiora il 60%, ma a parte l’IVA che è fissa al 22%, ci sono due componente fiscali che incidono, un’accisa fissa al 7,5% e una ad valorem proporzionale al prezzo. Alla fine il Governo ha stabilito un onere fiscale minimo comprensivo di IVA, complessivamente più alto, così da non avere più perdite erariali in caso di calo dei consumi, e poi ha spinto i consumatori verso “altre soluzioni” apportando uno sconto del 50% su sigarette elettroniche e prodotti da inalazione senza combustione”.

È SUCCESSO OGGI...