As Roma, Garcia e Allegri studiano strategie, formazioni e contromosse

0

Una sesta giornata con un test importante. Rudi Garcia ne è perfettamente consapevole, ma sa anche che questi tre punti per il momento non daranno un «giudizio definitivo».

L’INTERVISTA – Parlando a Le Figaro, Garcia si è definitivo una sorta di comandante, che come tale deve indicare la rotta e fare in modo che la sua truppa voli basso, che resti con i piedi ben piantati a terra, anche quando come in Champions entra a pieno diritto fra le grandi d’Europa. E la Juventus? «È una squadra di livello, ma lo siamo anche noi».

FORMAZIONE – E allora è il caso di cominciare a fare un po’ di conti sugli uomini a disposizione. Il portiere De Sanctis domani farà un test per capire se può prendere parte alla trasferta di Torino, il problema è che ha dolore quando calcia. In ogni caso Skorupski è pronto ancora a sostituirlo. Nainggolan (per lui la Roma ha le qualità per battere una Juventus arrabbiata) e Maicon domani faranno invece la rifinitura, sono stati a riposo solo per smaltire alcuni acciacchi ma non c’è nulla di preoccupante. Sempre out invece Balzaretti, Astori, Borriello, Strootman, Castan, De Rossi.

IN CASA JUVENTUS – I bianconeri di Allegri attendono i giallorossi a Torino, e si allenano in vista di questo match. C’è da lavorare sul morale dopo il primo ko in Champions e c’è anche da capire chi sarà disponibile. Barzagli a riposo ed escluso dai convocati così come Caceres che con l’Atletico Madrid ha accusato una lussazione scapola omerale destra. Ogbonna si scalda, il posto potrebbe essere suo. In forte dubbio anche Morata che ha accusato un problema alla coscia destra (elongazione del gluteo), ma si attende il responso della tac. Allegri potrebbe schierare Vidal (preferito a Pereyra), Tevez e Llorent, dubbio sulla fascia tra Asamoah ed Evra. Pirlo ha recuperato, ma parte dalla panchina.

CASO CHAMPIONS – L’Uefa ha deciso di punire il Cska Mosca con tre partite da giocare a porte chiuse in ambito europeo per gli incidenti avvenuti all’Olimpico in occasione del match di Champions con la Roma. Quindi anche la sfida di ritorno proprio con i giallorossi del 25 novembre si disputerà senza spettatori. Il club dovrà pagare anche una multa di 200.000 euro e le restanti due trasferte di Champions saranno vietate.

 

[form_mailup5q lista=”as roma”]

È SUCCESSO OGGI...