Arriva la truffa della gomma bucata: trappola contro gli automobilisti

0

Dopo la truffa dello specchietto con le sue innumerevoli varianti c’è pure quella della gomma forata. Mentre sei alle prese con la sostituzione, ti vuotano l’auto dallo sportello (naturalmente dal lato opposto), portandoti via tutto. Vittima pochi giorni fa un 50enne di Aprilia, il quale si era recato in un centro commerciale e una volta uscito, la sorpresa: la gomma della sua auto era bucata. E’ proprio in questo momento che ha inizio la truffa.

LA TRUFFA  La vittima poggia il borsello sul sedile lato passeggero. Procede al cambio della gomma ma quando è tutto finito si accorge che gli è sparito tutto. Immediata è scattata la denuncia. Ma non è solo questo l’unico modo di essere derubati. A Roma e in provincia è infatti arrivata la truffa del pongo. Come funziona? E’ presto detto: durante un sorpasso, l’auto della vittima designata, viene colpita da una pallina di pongo all’altezza dei finestrini. Il colpo, grazie all’effetto della velocità, crea una striatura sugli stessi. L’effetto ottico è sorprendente: a prima vista, infatti, il danno sembra esserci veramente.

IL RACCONTO DI UN’AUTOMOBILISTA A FIUMICINO – L’altro giorno, mentre tornavo da Fiumicino, ho sorpassato a buona distanza una macchina (un’Alfa Mito grigio chiaro metallizzato). Durante il sorpasso ho sentito un botto secco sulla mia macchina, come quando un sasso ti colpisce un vetro. Subito dopo la vettura che avevo sorpassato comincia a lampeggiarmi. Non capisco bene, ma siccome insiste mi accosto e il tale (brutta faccia; grassoccio; parlata sicula; si presenta come Emiliano) mi dice che il mio sportello gli si è aperto in faccia e lo ha danneggiato. Io sulle prime, preso di sorpresa, ci credo. Controllo sul fianco della mia macchina e vedo uno striscio bianco di cinquanta centimetri (vedi foto). Mi spavento. Mi avvicino alla macchina del tale, che ha un danno minimo, per giunta a un’altezza che non coincide col mio striscio. Comincio a insospettirmi. Tra l’altro mi dico che uno sportello, che ho chiuso con le mie mani, non può aprirsi e chiudersi perfettamente, e, se sbatte contro qualcosa in velocità, la distrugge e si distrugge. Lui dice che ha fretta, che il danno sarà di duecento euro e che se lo farà riparare dal suo carrozziere. Io tiro fuori il telefono e faccio per fotografare i danni suo e mio. A quel punto la fretta del tale diventa estrema; mi chiede se ce li ho, gli euro. Capisco la manfrina. Io dico di no. Lui chiede “a quanto posso arrivare”. Allora capisco. Gli dico che non ho niente e lui dice: “Va be’, pensi alla salute” e se ne va. Controllo lo sfregio della mia macchina. Non è una botta, è una specie di strisciata di pongo, che si toglie fregando col dito.
In parole povere, era un tentativo di truffa. Mi hanno lanciato una pallina di pongo in velocità simulando un danno, e quando mi hanno visto resistente e fotografante se ne sono andati. Devo supporre che sia un metodo studiato con cura. Può darsi che qualcuno di voi in autostrada incappi in questi tizi. Fate attenzione.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI CINQUE QUOTIDIANO

[wpmlsubscribe list=”9″]

È SUCCESSO OGGI...

Cultura. Il Museo Nazionale Etrusco di Roma è il migliore in Italia

0
Consegnato a Firenze, nell'ambito di tourismA, il Premio GIST ACTA, Archeological & Cultural Tourism Award, alla presenza del Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, del Direttore di Toscana Promozione Turistica, Francesco Tapinassi...

Arrestate 19 persone per borseggio e furti. L’operazione a Roma centro

0
Nell'ambito dei servizi mirati alla prevenzione e al contrasto dei furti nei luoghi di maggiore interesse e affluenza del centro storico, i Carabinieri della Compagnia Roma Centro, nel corso del fine settimana,...

Controlli anti-alcol, vigili chiudono minimarket a San Lorenzo

0
Era stato già sanzionato due volte, perché trovato a vendere alcol oltre l'orario consentito; per questa ragione gli agenti della Polizia di Roma Capitale hanno notificato un'ordinanza di chiusura a un minimarket...

Viabilità. Mezzo pesante in avaria, 6 km di coda sull’A1 tra Colleferro e Roma...

0
Alle ore 12.00 di oggi sulla A1 Milano-Napoli si sono registrati 6 km di coda nel tratto compreso tra Colleferro e il bivio con la Diramazione Roma Sud,...