
Per gentile concessione di quel geniaccio di Woody Allen arriva nella meravigliosa cornice del teatro romano di Ostia Antica “La dea dell’amore”, lo spettacolo ispirato a uno dei più divertenti film del regista newyorkese. A dirigerlo e interpretarlo troviamo Antonello Avallone, non a caso definito dalla critica di tutta Italia il Woody Allen italiano.
DAL FILM ALLA PIÈCE – Paradossale, imprevedibile e autoironica, la pellicola di Allen mescola le abituali nevrosi newyorkesi con il piacere per la messa in scena, sostituendo il tradizionale lettino dello psicoanalista con personaggi da coro greco: un capolavoro di equilibrio visivo e narrativo, di humour, di tempismo comico. La versione teatrale rispetta fedelmente il testo e restituisce un’originalissima comicità, accessibile anche al pubblico italiano, arricchita da gustosi siparietti a sfondo sessuale, che risultano la parte più esilarante dello spettacolo. Il personaggio del corifeo (nel film Murray Abraham), accoglie e restituisce tutta l’ironia del capo del coro greco e divide con Avallone-Allen una serie di divertentissimi dialoghi che fondono i più alti concetti filosofici con la spicciola quotidianità della vita. Una curiosità del film: i costanti interventi del coro greco furono girati nel Teatro Greco di Taormina.
LA TRAMA – Lenny, giornalista sportivo sposato con Amanda, si lascia da lei convincere ad adottare un bambino. Il bimbo, con la sua intelligenza e vivacità, lo strega al tal punto da fargli nascere l’ossessione di scoprire quali siano i reali genitori. La ricerca ha risultati sconcertanti: la madre è tale Judy Orgasm, il cui nome d’arte è tutto un programma. L’attonito Lenny intraprende così una strana e per lo più platonica relazione con la giovane attrice porno e prostituta a tempo perso, alla quale cerca di procurare un minimo di rispettabilità. Parallelamente deve tenere a bada una moglie irrequieta e uno strano coro greco con velleità canterine, che fa da contrappunto alle sue decisioni.
Location: teatro di Ostia Antica
Data: sabato 5 luglio 2014
Orari: ore 21.15
Costo: da 16 a 20 euro
Indirizzo: via dei Romagnoli 717, Ostia Antica, Roma
Info: 06.37513571
RICEVI TUTTE LE NOTIZIE SUI PRINCIPALI EVENTI DI ROMA DIRETTAMENTE NELLA TUA EMAIL
[wpmlsubscribe list=”27″]