Partono i lavori per la nuova sede del liceo classico di Tivoli, in via Rivellese. Domani, alle ore 11 è previst la cerimonia della posa della prima pietra. Ad annunciarlo il dirigente, Rinaldo Pardi: «Finalmente -si legge in una nota – sta per concludersi l’iter per la costruzione della nuova sede dell’istituzione scolastica pubblica di più antica e prestigiosa presenza culturale sul territorio tiburtino».
UNA CITTÀ DEGLI STUDI – Dal lontano 1880 per cento anni circa nel palazzo del Convitto Nazionale, poi diviso fra le due sedi di via Tiburto e del complesso Rosmini, troverà la sua sede definitiva presso via Rivellese: una vera e propria città degli studi con liceo scientifico, liceo linguistico e liceo classico. Il progetto, già avviato dalla Provincia di Roma una decina di anni fa, ha dovuto superare una serie di ostacoli prima di arrivare all’attuale fase definitiva.
VANTAGGI PER L’ISTITUTO ROSMINI – I vantaggi – continua la nota emessa dal liceo classico – si avranno anche per l’Istituto professionale Rosmini, in quanto la costruzione della nuova sede permetterà a quest’ultimo di recuperare il primo piano del secentesco complesso del Rosmini dove attualmente sono ospitate alcune nostre classi. Il nuovo edificio avrà 25 aule tutte a norma, per garantire la sicurezza degli studenti, con laboratori adeguati alle esigenze dei nuovi curricula”.
RICEVI TUTTE LE NOTIZIE SU TIVOLI DIRETTAMENTE NELLA TUA MAIL
[wpmlsubscribe list=”34″]