Ss Lazio, la protesta contro Lotito divide i tifosi

0

I tifosi si stanno organizzando per Lazio-Sassuolo, una partita normale, di campionato, nemmeno magari una sfida così attesa. Però c’è una grande mobilitazione dietro del popolo biancoceleste contro Claudio Lotito.

LA CONTESTAZIONE – Una contestazione pare in grande stile, ma civile, sicuramente però più forte di quelle attuate nelle precedenti gare. Il tutto per dimostrare che la protesta non appartiene a un gruppo sparuto di tifosi ma un numero consistente. A dimostrare tutto ciò una vendita dei biglietti del match già a grandi livelli, con i ticket di distinti e curva Nord esauriti, pare che il club possa riaprire anche la curva Sud, considerando anche gli oltre 20.000 abbonati. Vendite che non si sono registrate nemmeno per big match, derby a parte.

PERCHÈ – E su diversi gruppi Facebook i tifosi si spronano a vincenda ad andare a comprare i biglietti rimasti per far riaprire anche la Sud. Perchè tanta rabbia? Perchè la contestazione? La stagione è difficile, la Lazio non lotta per grandi traguardi, i tifosi non sono contenti e Lotito non è molto amato. Ma basta tutto questo a scatenare le ire dei tifosi? Forse c’è anche una campagna cessioni/acquisti che non ha soddisfatto i tifosi laziali, facendo crescere il malumore.

PRO LOTITO – Ma non sono proprio tutti contro di lui. Alcuni post sostengono il presidente Lotito, che già si era risentito di diverse telefonate minatorie ricevute. In altri post invece ci si domanda se è giusto andare in «50.000 col Sassuolo a contestare» ma solo in «2.000 col Ludogorets a tifare». «Allo stadio non si dovrebbe andare per sostenere la squadra?» è una delle domande ricorrenti in tanti gruppi.

La stessa Anna Falchi in un’intervista che ci aveva rilasciato a inizio febbraio prima del derby, spiegava che «le minacce che ha ricevuto Lotito mi sembrano eccessive. I tifosi non comprendono a volte lo sforzo che questi imprenditori fanno per i club. Bisognerebbe mettersi nei loro panni e accettare anche le decisioni che prendono come questa di fare economia in tempi di crisi e di rinverdire la rosa». E qualche tifoso si domanda anche cosa succederà se Lotito davvero lascia: chi prenderà il suo posto? Sarà così facile trovare un presidente proprio come lo vogliono i tifosi?

(Foto Tedeschi)

RICEVI TUTTE LE NOTIZIE SULLA SS LAZIO DIRETTAMENTE NELLA TUA EMAIL

[wpmlsubscribe list=”16″]

 

È SUCCESSO OGGI...