Il Cerro Torre è una delle più spettacolari cime del Campo de Hielo Sur, situato in una regione della Patagonia contesa fra Argentina e Cile, a ovest del Cerro Chaltén (o Fitz Roy).
La vetta del Cerro Torre è considerata fra le più inaccessibili del mondo perché, qualunque via si scelga, bisogna affrontare almeno 900 metri di parete granitica, per arrivare ad una cima perennemente ricoperta da un "fungo" di ghiaccio.
Inoltre le condizioni meteorologico-climatiche della regione sono particolarmente sfavorevoli. Negli anni cinquanta vi furono diversi tentativi di salita al Cerro Torre. In particolare, nel 1958 due spedizioni italo-argentine tentarono la salita contemporaneamente e in maniera indipendente tra di loro.
Una era guidata da Cesare Maestri, l'altra da Walter Bonatti e Carlo Mauri.