Meteo, in arrivo venti di maestrale e tramontana poi di nuovo caldo

0

L'anticiclone africano continuerà a tenerci compagnia anche nei prossimi giorni, tuttavia – riferisce il sito 3B Meteo – le sue velleità bollenti verranno almeno in parte smorzate dall'ingresso di correnti settentrionali, stuzzicate da un rialzo della pressione al suolo sull'Europa centrale. Nelle prossime ore e fino a mercoledì su gran parte dei nostri mari rinforzeranno dunque venti tra Maestrale e Tramontana, un pò di bora sull'alto Adriatico; al Centrosud le raffiche potranno localmente superare i 50-60km/h.

La canicola tenderà così ad attenuarsi nelle prossime ore sui settori più esposti, quindi lungo i versanti adriatici, basso Tirreno e Sardegna nord orientale, dove si potranno perdere anche oltre 4-5*C, con clima più gradevole lungo i litorali. Lieve rinfrescata anche sul Nordest, per ingresso della bora, con qualche rovescio o temporale sparso su rilievi ed alte pianure. Ma i venti da nord saranno un'arma a doppio taglio laddove agiranno come venti di caduta: sono attese infatti ancora punte di oltre 35*C tra Toscana, Umbria, Lazio, beneventano, ma anche su Calabria Ionica, Salento, materano, Metaponto e settori sudorientali delle Isole Maggiori. In particolare tra agrigentino, ragusano, siracusano si potranno ancora sfiorare i 40*C.

Archiviata la parentesi settentrionale sembra però che il dragone africano rinforzi con nuova decisione dal 3 agosto, determinando una intensificazione della canicola anche laddove si era perso qualche grado. Solleone e caldo intenso ci dovrebbero accompagnare almeno sino al 10 agosto, con al più qualche rovescio o temporale su Alpi e Nordovest. Solo nella seconda decade di agosto sembra infatti che impulsi freschi ed instabili dal Nord Europa puntino in modo più deciso Mediterraneo centrale ed Italia.

È SUCCESSO OGGI...

Cultura. Il Museo Nazionale Etrusco di Roma è il migliore in Italia

0
Consegnato a Firenze, nell'ambito di tourismA, il Premio GIST ACTA, Archeological & Cultural Tourism Award, alla presenza del Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, del Direttore di Toscana Promozione Turistica, Francesco Tapinassi...

Viabilità. Mezzo pesante in avaria, 6 km di coda sull’A1 tra Colleferro e Roma...

0
Alle ore 12.00 di oggi sulla A1 Milano-Napoli si sono registrati 6 km di coda nel tratto compreso tra Colleferro e il bivio con la Diramazione Roma Sud,...

Arrestate 19 persone per borseggio e furti. L’operazione a Roma centro

0
Nell'ambito dei servizi mirati alla prevenzione e al contrasto dei furti nei luoghi di maggiore interesse e affluenza del centro storico, i Carabinieri della Compagnia Roma Centro, nel corso del fine settimana,...

Controlli anti-alcol, vigili chiudono minimarket a San Lorenzo

0
Era stato già sanzionato due volte, perché trovato a vendere alcol oltre l'orario consentito; per questa ragione gli agenti della Polizia di Roma Capitale hanno notificato un'ordinanza di chiusura a un minimarket...