Spiagge ricoperte dal catrame, ora la Procura di Roma indaga per danno ambientale. Il fenomeno è comparso pochi giorni fa sugli arenili di Ostia Ponente, nell'area adiacente il Pontile. Bitume mischiato ad alghe, ha specificato Lorenzo Savarese, Comandante della Capitaneria di Porto di Fiumicino che indaga sul caso e che ha fatto già scattare tutti i controlli necessari. «Abbiamo monitorato fiumi e canali di bonifica, controllato le sabbie per il ripascimento. – ha spiegato il Capitano di Vascello durante una conferenza – Stiamo studiando anche le immagini satellitari dell'Emsa, agenzia europea per la sicurezza marittima per verificare se ci siano state imbarcazioni che hanno sversato carburante in mare nelle scorse settimane».
L'Arpa Lazioha già effettuato i prelievi sul catrame: i ri- sultati sono attesi a giorni. Gli operatori balneari però intanto sono stati costretti a pulirsi da soli le spiagge, ammucchiando i rifiuti 'speciali' in attesa che l'Ama li porti via. Sarà un'estate impe- gnativa per gli uomini di Sa varese, soprattutto per i con trolli sulla filiera del pesce. Martedì in due ristoranti del centro di Roma gli uomini di viale Traiano hanno rin- venuto pesce surgelato e scaduto da ben tre mesi. Spacciavano pesce congelato per fresco invece i due ristoranti stranieri, cinese e giapponese, in zona Esqui lino, chiusi dai militari. I primi bilanci della Capitaneria parlano di 128 con trolli, 66 sanzioni di oltre 80mila euro, 37 sequestri per un totale di circa due tonnellate di pesce. A Palestrina infine i guardiacoste hanno scoperto una discarica di 250 chili di amianto a ridosso del Tevere.