Concerto da sold out per Biagio Antonacci domani al Palalottomatica. La prima tranche di concerti del nuovo tour del cantante milanese è iniziata il 5 maggio da Bari (dove Antonacci ha avuto anche una brutta avventura con una lisca di pesce incastrata in gola qualche ora prima di iniziare il concerto d'apertura al Palaflorio) e segue l'uscita dell'ultimo album "Sapessi dire no".
Attualmente in testa alle classifiche, il disco racchiude quattordici brani inediti anticipati dal singolo "Ti dico tutto" e arrangiati dall'autore e dal produttore Michele Canova Iorfida. Ancora una volta, Antonacci torna a parlare dei sentimenti, soprattutto l'amore ("Ti dedico tutto") e l'erotismo ("Non vivo più senza te"). Ma non mancano i riferimenti all'attualità, alla crisi che sta investendo il Paese, alla politica ("Con infinito onore"). Le canzoni del nuovo album saranno l'ossatura della scaletta del tour ma non mancheranno i successi che hanno segnato la carriera del cantante milanese. Il disco è dedicato a Lucio Dalla, «maestro di musica e poesia», un punto di riferimento per Biagio Antonacci fin dagli esordi, quando suonava la chitarra nei pianobar lungo i Navigli o a Brera.
La copertina del disco è un piccolo capolavoro del maestro del fumetto italiano Milo Manara, che ha ritratto Biagio Antonacci con occhiali scuri e grandi ali mentre tra le nuvole osserva una donna in sottoveste che posa languida le mani sulla tastiera di un pianoforte. Sul palco con Antonacci ci sono Mattia Bigi (basso), Simone Deusanio (viola e violino), Emiliano Fantauzzi (chitarra), Gabriele Fersini (chitarra), Fabrizio Morganti (batteria), Gabriella Peretti (percussioni) e Massimo Tagliata (fisarmonica e tastiera). Per il suo ritorno live dopo tre anni, Biagio Antonacci ha scelto un palco minimalista per dare voce alla musica, lasciando da parte ogni artificio da mega concerto: niente proiezioni, niente effetti speciali, solo luci e musica, con Antonacci che camminerà su una pedana che lo porterà direttamente il contatto con il pubblico. Ad arricchire lo spettacolo anche ballerini, artisti e giocolieri da strada.
Chiara Cecchini