Cantiere in strada: traffico in tilt

0

Procedono a singhiozzo i lavori di manutenzione sulla rete del gas, iniziati a luglio e non ancora giunti a termine. I lavori, la cui fine era prevista  per il mese di agosto e che interessano ora il tratto di strada compreso tra via Brescia e via Reggio Emilia fino ad arrivare a via Cagliari, hanno creato e continuano a creare disagi alla popolazione che transita e vive nel quartiere. La chiusura di via Nizza infatti non solo ha congestionato il traffico in una zona già critica, ma ha anche reso impraticabili zone adibite al parcheggio delle auto. Nelle aree limitrofe al cantiere è stato stabilito il divieto di sosta fino alla fine dei lavori. Uno dei quartieri serviti meglio dai mezzi pubblici rischia il collasso: le linee che transitavano in via Nizza ora sono costrette ad allargare il loro percorso e renderlo più tortuoso, deviando le corse per piazza Fiume, via Po e Viale Regina Margherita.

«Ci è stata promessa dal Municipio la fine dei lavori entro il mese di ottobre. Ma dubito che con questi ritmi riusciranno a ripristinare la normalità», racconta un residente in via Reggio Emilia.  Traffico e caos dunque per automobilisti e pedoni: rumore, polveri e strettoie rendono le lamentele ancora più pesanti. «E' impossibile calcolare i tempi degli spostamenti con i mezzi pubblici, perché con la deviazione su via Po il percorso da percorrere per raggiungere la meta è raddoppiato così come lo sono le tempistiche di attesa», dichiara un'altra abitante del Municipio II. Molti sono i  commercianti e i gestori delle gallerie d'arte che in questo periodo hanno visto diminuire l'afflusso di clienti e visitatori nei propri esercizi. 

 Paola Filiani

È SUCCESSO OGGI...