L’anno scolastico è iniziato e porta inevitabilmente con sè una scia di polemiche. L’assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Pomezia intende metterle a freno, a partire dalla questione relativa alle cedole librarie che, secondo alcuni cittadini, non sarebbero state consegnate a tutte le famiglie destinatarie e non sarebbero accettate da molti esercizi. «Le cedole sono state distribuite in tutte le scuole il 9 settembre scorso, prima dell’apertura della maggior parte degli istituti», dice Rosaria Del Buono.
«Eventuali ritardi nella consegna sono da attribuire alle segreterie scolastiche e non agli uffici comunali. Inoltre il mio assessorato sta contattando tutte le librerie del territorio per ampliare la loro disponibilità ad accettare le cedole per l’acquisto dei libri». Altra questione "calda", quella delle mense scolastiche, con la novità di Mensamat, il buono pasto elettronico: «In tutte le scuole le segreterie e le addette alla rilevazione sono state formate prima dell’inizio dell’anno scolastico affinché fossero pronte a sostenere il servizio di caricamento del buono pasto elettronico. E’ quindi possibile e consigliabile a tutti i genitori di ricaricare il Mensamat direttamente presso le segreterie dei plessi scolastici. Chi non l’ha ancora ricevuto, può ritirarlo il prima possibile presso l'ufficio mense, con la garanzia che i propri figli stanno ricevendo ugualmente i pasti», conclude l’assessore.