Oltre 8 milioni e cinquecentomila euro di materia imponibile occultata al Fisco, IVA evasa per quasi un milione di euro ed un soggetto denunciato all’Autorità Giudiziaria di Velletri sono il frutto degli sviluppi di una verifica fiscale dei militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma sul conto di una società operante a Velletri nel settore della lavorazione e del commercio di legname.
Da circa un anno i finanzieri della Compagnia di Velletri avevano avviato gli accertamenti fiscali nei confronti dell’impresa, riscontrando l’impiego di 15 lavoratori completamente “in nero” e di oltre 40 “irregolari” che, ufficialmente assunti, percepivano parte dei compensi “fuori busta”.
I gravi indizi emersi durante le prime operazioni ispettive hanno suggerito agli investigatori di approfondire gli accertamenti ricorrendo alle indagini sui conti correnti bancari e postali, così da ricostruire l’effettivo giro d’affari dell’impresa, risultato, a conclusione delle indagini, di gran lunga superiore a quello ufficialmente dichiarato.
A garanzia degli interessi dello Stato per le imposte e le pene pecuniarie dovute in relazione all’evasione fiscale, le Fiamme Gialle di Velletri hanno avanzato alla competente A.G. richiesta di sequestro dei beni e di somme di denaro nella disponibilità dei soggetti coinvolti ovvero intestati alla società, finalizzato alla successiva confisca “per equivalente”.
Sono in corso anche approfondimenti nei confronti dei lavoratori non regolari, al fine di verificare l’eventuale fruizione, da parte di questi, di prestazioni sociali agevolate a carico del bilancio dello Stato.