Nuovo contratto di servizio per i treni regionali

0

 

Accesso con la Carta Tutto Treno Lazio a tutti gli intercity ed EurostarCity del territorio regionale, lotta all'evasione tariffaria, tutela dei diritti dei diversamente abili, schede di valutazione su pulizia e comfort sui convogli e abbassamento del limite di tolleranza sui ritardi con la previsione di un trend di miglioramento. Queste e altre le novità che, con le modifiche al contratto di servizio fra Regione Lazio e Ferrovie dello Stato, entrano ufficialmente a far parte del trasporto regionale su ferro.

Il nuovo documento va a ritoccare sensibilmente il precedente accordo firmato l'8 febbraio 2010 e valido fino al 31 dicembre 2014. Presenti per la Regione Lazio il presidente Renata Polverini e l'assessore alle Politiche per la Mobilità e il Trasporto Pubblico Locale, Francesco Lollobrigida; per il gruppo Ferrovie dello Stato, l'amministratore delegato di Trenitalia, Vincenzo Soprano e l'amministratore delegato di Rfi, Michele Mario Elia.

«Stiamo lavorando alla costituzione di una Compagnia unica regionale per il trasporto – annuncia la presidente Renata Polverini – che sia capace di organizzare e rendere efficiente la sussidiarietà regionale tra le linee a traffico intenso e le linee a traffico meno intenso. La Compagnia garantirà che le risorse della Regione Lazio siano investite nella nostra regione e rilancerà il ruolo dei servizi ferroviari al servizio dei pendolari, che potranno essere coordinati attraverso l'amministrazione di un solo soggetto».

Nell'ambito della revisione del contratto di servizio, è stato siglato anche un Protocollo d'Intesa per il miglioramento della mobilità ferroviaria con Rfi. «Abbiamo raggiunto un accordo importante – sottolinea l'amministratore delegato Michele Mario Elia – dove Rfi si impegna a migliorare il servizio ed a combattere l'evasione tariffaria, una piaga che si ripercuote inesorabilmente sulle tasche dei cittadini onesti e delle casse pubbliche».

È SUCCESSO OGGI...