Dopo mesi di trattative e rinvii, sembra avviarsi alla conclusione la vertenza Alstom sul futuro Polo manutentivo ferroviario. Nella riunione tenutasi ieri al Ministero tutti e quattro i soggetti proponenti, Ministero, Regione, Comune di Roma e azienda hanno confermato l’intenzione di voler proseguire sulla strada del nuovo soggetto pubblico per la manutenzione ferroviaria. All’incontro previsto per le ore 15 e anticipato nella tarda mattinata, hanno partecipato il Dr. Giampietro Castano, per il Ministero dello sviluppo economico, il sindaco di Colleferro Mario Cacciotti, il presidente della Commissione Lavoro della Camera Silvano Moffa, il deputato del Pd Renzo Carella, l’assessore regionale al Lavoro Alessandra Tibaldi, l’assessore alla Mobilità e trasporti del Comune di Roma Sergio Marchi, rappresentanti dell’azienda colleferrina, dei sindacati ed alcuni lavoratori. Si attendeva il sì da parte del Comune di Roma e così è stato ma le voci sull’affidamento dei servizi della Linea Metro B alla società Ansaldo Breda non sono state per ora ancora smentite. Anche la società Alstom si è detta, non solo disponibile, ma anche seriamente interessata a perseguire questa strada. Nei prossimi giorni un comitato di esperti lavorerà sul piano industriale ed il Ministero ha già convocato, per il 24 marzo prossimo, un tavolo tecnico necessario ad affrontare gli aspetti più pratici del caso. «Seguiremo attentamente l’evolversi della questione – dichiara il sindaco Mario Cacciotti – sappiamo bene che ci sono problemi tecnici legati alla nascita della Società ma, sono certo, che li supereremo. Dobbiamo farlo”.
Carmine Seta