Eccezionale ondata di neve ai Castelli Romani

0

 Imbiancate le cittadine più alte dei Castelli Romani: traffico in tilt e macchine spargisale in azione partendo da via dei Laghi fino ai confini con Artena. Questo ha provocato una delle più abbondanti nevicate degli ultimi anni. La Protezione Civile Regionale, sempre in collegamento con la Provincia di Roma, con oltre un centinaio di mezzi, è stata particolarmente impegnata nelle zone dei Castelli e sulle strade consolari, dove maggiore è il rischio d’incidenti da slittamento. La neve ha continuato a scendere per l’intera giornata di ieri ricoprendo sopratutto Rocca di Papa, Rocca Priora, Nemi e via dei Laghi ma non risparmiando il resto dei Castelli. Ghiaccio, temperature rigide e viabilità congestionata fino a tarda sera. Chiuse tutte le scuole con riserva per la giornata di lunedì prossimo. Un paesaggio da cartolina quello del paese delle fragole dal clima notturno che scende sotto lo zero per recuperare un grado di giorno e permettere nuovamente lo spettacolo presepiale. Ma se l’immagine ne guadagna i collegamenti tra un Comune e l’altro si fanno più difficili ed ad attivarsi dall’alba di ieri mattina è stata la Protezione Civile “Saggitario” che opera specialmente nei comuni di Nemi e Castel Gandolfo. La Saggittario ha infatti soccorso, con tutti i mezzi a disposizione, i numerosi automobilisti in difficoltà cospargendo l’area di Nemi, Genzano e dintorni di più di 20 quintali di sale e distribuendo alimenti di prima necessità nelle zone residenziali isolate dai centri storici ed impossibilitate a prendere la propria auto. Consigliabili solo ad automobilisti muniti di ruote cingolate i vicoli di Rocca di Papa e Rocca Priora compreso il tratto di pertinenza di via dei Laghi, inclusa l’intera zona del “Vivaro”. Qui, le temperature scendono a -4 gradi di notte, -2 gradi il mattino e tra 0 e –1 grado il pomeriggio.  Differenti i modelli di spalaneve che sfilano per le strade più ripide castellane. La macchina organizzativa era già allertata da alcuni giorni per un’eventuale emergenza visto che le previsioni indicavano fitte nevicate per la serata di giovedì e per l’intera giornata di ieri, cosa puntualmente verificatisi. I danni, tutto sommato, sono stati limitati e soprattutto, dal punto di vista della circolazione, non si sono segnalati gravi incidenti nel territorio castellano. La guardia, secondo gli esperti, non potrà essere abbassata: se per oggi sono previsti dei “provvidenziali” raggi di sole, domani tornerà il maltempo ai Castelli Romani. La speranza è che non sia della medesima intensità.

Maria Chiara Shanti Rai

 

È SUCCESSO OGGI...